Bruciare calorie è un obiettivo molto ambito, soprattutto in prossimità dell’estate. Insieme a cappotti, calze e maglioni pesanti non è male perdere anche qualche chilo, per arrivare all’appuntamento con shorts e abiti leggeri in perfetta forma. Per ridurre i chili di troppo e bruciare più calorie del solito, bisogna adeguare l’alimentazione e l’attività sportiva, per dare un input al metabolismo e dimagrire mangiando in modo sano ed equilibrato. L’obiettivo è fare in modo che le calorie assunte non superino il fabbisogno personale e il dispendio energetico della giornata, ma il contrario.
Possiamo articolare il nostro percorso in step, per arrivare a bruciare da 300 a 500 calorie al giorno.
Vediamo come:
Prodotti consigliati
Attività fisica
Il movimento è essenziale per bruciare calorie. Più ci si muove, più si brucia, ogni giorno. Le semplici attività quotidiane sono di aiuto per raggiungere l’obiettivo di dimagrire o di mantenersi in forma, magari un giorno in cui si è mangiato un po’ di più e si vuole rimediare subito. Prima di tutto è importante camminare, il più possibile, sfruttando ogni occasione per farlo: andare a fare la spesa, camminare verso il posto di lavoro, scendere dall’autobus una fermata prima e raggiungere la destinazione a piedi.
E anche fare i lavori di casa aiuta a bruciare calorie:
Cucinare: 170-350 calorie
Lavare il bagno o il pavimento: 220-260 calorie
Spolverare, lavare i piatti, cambiare le lenzuola: 120-160 calorie
Stirare: 150 calorie
Basta non ricompensarsi con uno spuntino subito dopo aver finito, per non vanificare tutto.
Sport e calorie
L’attività sportiva è indispensabile, non si può pensare di bruciare calorie e dimagrire senza lo sport. O meglio, il percorso è molto più lento e faticoso, mentre riuscire a ritagliarsi anche 30 minuti al giorno per una camminata veloce nel parco o un’ora per la palestra rende tutto più facile. Anche la regolarità è di aiuto per ottenere effetti significativi, quindi almeno due/tre volte alla settimana è l’ideale se proprio non si riesce ogni giorno.
Alcuni sport fanno bruciare calorie più di altri, anche se si tratta di cifre indicative, perché poi la quantità esatta di calorie bruciate dipende dalle caratteritiche individuali della persona (età, altezza, peso, stile di vita).
Corsa veloce: 700-1100 calorie in 30 minuti
Salto con la corda: 100-150 calorie per 10 minuti
Nuoto: 350-500 calorie in 1 ora
Bicicletta: 500-700 calorie in 1 ora
Anche fare sesso fa bruciare calorie. Non ci credi? Leggi questo articolo.
Alimentazione
E’ importante scegliere i cibi giusti. Per bruciare calorie, infatti, non serve eliminare in modo drastico alcuni alimenti, bensì puntare su quelli che aiutano a eliminare liquidi e a basso contenuto calorico.
Insalata e verdure. Alternare verdure crude e cotte è utile per perdere peso. In particolare, meglio mangiare le verdure crude (finocchi, sedano, lattuga, carote, pomodori) prima del pasto perché favoriscono il senso di sazietà e aiutano a mangiare meno. E poi, dopo un primo o un secondo leggeri (pasta integrale, petto di pollo, merluzzo al forno), chiudere con le verdure cotte, ricche di fibre che favoriscono la regolarità intestinale (fagiolini, broccoli, cavolfiore, zucchine, melanzane). L’ideale è mangiare il primo a pranzo e il secondo a cena, perché assumere i carboidrati nella prima parte della giornata aiuta a bruciarli.
Futta. La frutta deve essere protagonista degli spuntini. Le classiche mela, pera, banana, clementina e arancia nel periodo invernale: sono ricche di fibre e povere di calorie. D’estate invece, quando la frutta di stagione è più invitante, si possono preparare anche delle macedonie, senza zucchero panna o creme, privilengiando le varietà che favoriscono la diuresi e aiutano così a eliminare liquidi e ‘sgonfiare’. E’ il caso delle fragole, delle ciliegie, delle albicocche, delle pesche, del melone, dell’uva e dell’anguria.
Frullati. Frullati di frutta e verdura, magari con lo yogurt al posto del latte, sono ottimi spezza-fame a ridotto contenuto calorico.
Caffè. Il caffè è tra gli alimenti per favorire la termogenesi, aiutando così il metabolismo ad attivarsi ed aumentare il dispendio di calorie. Due-tre tazzine al giorno vanno bene, meglio non eccedere. Da tenere du conto anche degli integratori di Caffè verde, ricchi di acido clorogenico che aiuta a perdere peso.
Rimedi naturali
Tra i rimedi naturali più efficaci per bruciare calorie ci sono gli integratori a base di erbe officinali di Fucoxantina, Citrus aurantium, garcinia Cambogia e guaranà.
Stile di vita
Ci sono poi delle abitudini sane da assumere, che aiutano se non proprio a dimagrire almeno a non ingrassare. Si tratta di scelte strategiche, come ad esempio cenare presto, per non andare a letto appesantiti e con ‘tutto sullo stomaco’. In questo modo si elude il problema del gonfiore addominale dovuto a cattivca digestione, che è piuttosto anti-estetico, e rimane ancora il tempo per bruciare qualche caloria. L’ideale sarebbe uscire a fare una camminata, anche un paio di giri del palazzo, per attivare circolazione e metabolismo e andare a letto più leggeri.
Anche mangiare lentamente aiuta a non assimilare troppo.
Le informazioni presenti in questo articolo non possono e non devono sostituire il consulto medico. Ogni indicazione o suggerimento o rimedio naturale riportato NON deve essere seguito senza consulto del proprio medico.