
Franco Bettiol è Responsabile della qualità di Officina di produzione di integratori alimentari e di cosmetici, Persona Responsabile Distribuzione all’ingrosso di medicinali e Persona Qualificata di Officina Farmaceutica. È stato Docente incaricato di Tecnica delle preparazioni erboristiche presso il Corso di Laurea in Tecniche erboristiche – Facoltà di Farmacia dell’Università di Firenze. Per Tecniche Nuove ha già pubblicato: Manuale delle preparazioni galeniche, Manuale delle preparazioni cosmetiche e dermatologiche.
Pubblicazioni | Linked In
6 articoli nella categoria Dr Franco Bettiol
-
Cosa sono i prebiotici e a cosa servono.
Pubblicato il : 08/06/2021 | Categoria : Dr Franco Bettiol , Intestino e digestioneCosa sono i prebiotici e a cosa servono. Ecco tutte le informazioni su probiotici e Fermenti di cui hai bisogno.
-
Come combattere l’ansia in modo naturale
Pubblicato il : 07/01/2019 | Categoria : Dr Franco Bettiol , stanchezza, riposo, stressEcco come combattere l'ansia con metodi sicuri: e naturali.
-
8 modi per combattere lo stress
Pubblicato il : 28/12/2018 | Categoria : Dr Franco Bettiol , stanchezza, riposo, stressLo stress è il nemico della vita moderna. Ecco 8 modi per combatterlo in modo naturale.
-
PERCHE’ I CAPELLI CADONO IN MANIERA DIVERSA NELL’UOMO E NELLA DONNA
Pubblicato il : 12/09/2018 | Categoria : Dr Franco Bettiol , Pelle e capelli , Rimedi per la Terza etaLa caduta dei capelli è sempre motivo di preoccupazione perchè spesso ci indicano cause che possono essere altresì oggetto di attenzione, come stress e malattie di varia natura.
-
IL RUOLO DELLA FITOTERAPIA NEL DIABETE MELLITO
Pubblicato il : 27/07/2012 | Categoria : Dr Franco Bettiol , Rimedi per la Terza eta , Sangue e circolazioneVediamo quali sono i disturbi metabolici causati da questa malattia e quali rimedi impiegare
-
Meccanismi di regolazione della glicemia
Pubblicato il : 27/07/2012 | Categoria : Dr Franco Bettiol , Rimedi per la Terza eta , Sangue e circolazioneGlicemia e diabete: assorbimento intestinale del glucosio, glicogenolisi, gluconeogenesi