Rosa canina - Soluzione idrogliceralcolica da giovani getti.
Rosa canina S.G.
Rosa canina, gemmoderivato, estratto idrogliceroalcolico naturale da gemme, macerato da piante raccolte nel rispetto del periodo balsamico, da coltivazioni controllate o spontanee.
Confezione: flacone da 50 ml
Avvertenze
Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata seguendo uno stile di vita sano.
Non eccedere le dosi giornaliere raccomandate.
Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni
In caso di uso prolungato consultare il medico.
Il prodotto è un integratore, i risultati ottenibili possono variare da persona a persona.
In presenza di determinati stati fisiologici o patologici, o in associazione a terapie farmacologiche, consultare il medico.
Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata seguendo uno stile di vita sano.
Non eccedere le dosi giornaliere raccomandate.
Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni
In caso di uso prolungato consultare il medico.
Il prodotto è un integratore, i risultati ottenibili possono variare da persona a persona.
In presenza di determinati stati fisiologici o patologici, o in associazione a terapie farmacologiche, consultare il medico.
Istruzioni
50 gocce 2 volte al giorno
50 gocce 2 volte al giorno
Ingredienti
Rosa canina giovani getti, acqua, alcool, glicerina.
Alcool 38% vol.
Rosa canina giovani getti, acqua, alcool, glicerina.
Alcool 38% vol.
Informazioni generiche
Denominazione botanica: Rosa canina L.
Famiglia: rosacee
Habitat: non ha grosse problematiche di adattamento, infatti la si trova sia in zone di mare che montuose, fino a 1000 metri.
Parti usate: giovani getti
La rosa canina è una rosa selvatica con fusto perenne di medie dimensioni, fino a 3 metri di altezza. Viene utilizzata in giardinaggio per la creazione di siepi decorative. Parte slanciata con rami eretti i quali ricadono con l'altezza; la parte superiore, quella vicina ai fiori porta delle spine e le foglie. I fiori sono solitari e di una delicata colorazione rosacea, visibili nel periodo di Giugno e Luglio. Le foglie sono dentate e di forma ovale, si presentano a gruppi di 5 o 6.
Fiori e foglie vengono utilizzati spesso come tisana per l'alto contenuto di vitamine.
Denominazione botanica: Rosa canina L.
Famiglia: rosacee
Habitat: non ha grosse problematiche di adattamento, infatti la si trova sia in zone di mare che montuose, fino a 1000 metri.
Parti usate: giovani getti
La rosa canina è una rosa selvatica con fusto perenne di medie dimensioni, fino a 3 metri di altezza. Viene utilizzata in giardinaggio per la creazione di siepi decorative. Parte slanciata con rami eretti i quali ricadono con l'altezza; la parte superiore, quella vicina ai fiori porta delle spine e le foglie. I fiori sono solitari e di una delicata colorazione rosacea, visibili nel periodo di Giugno e Luglio. Le foglie sono dentate e di forma ovale, si presentano a gruppi di 5 o 6.
Fiori e foglie vengono utilizzati spesso come tisana per l'alto contenuto di vitamine.
ROSAMG
Commenti (5)
Valutazione
User Rating
4.9 medio basato su 32 recensioni su google