Fucoxantina 120 compresse - Alga wakame contro il peso corporeo

  • -10%

Fucoxantina 120 compresse

Ideale come aiuto nelle diete dimagranti, La Fucoxantina é pigmento naturale dell'alga alga Wakame *

Confezione: 120 compresse

20,25 €
Tasse incluse
22,50 € Risparmia 10%
Quantità



Spedizione gratis con € 25 di acquisto



sconti erboristeria spedizione gratis

CONFEZIONE DA 120 COMPRESSE

TRATTAMENTO PER 40 GIORNI

TRATTAMENTO DA 0,56€ AL GIORNO

TITOLATO AL 10% DI FUCOXANTINA

EQUILIBRIO DEL PESO CORPOREO

CONSEGNA 24 ORE


Avvertenze
Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata seguendo uno stile di vita sano.
Non eccedere le dosi giornaliere raccomandate.
Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni
In caso di uso prolungato consultare il medico.
Il prodotto è un integratore, i risultati ottenibili possono variare da persona a persona.
In presenza di determinati stati fisiologici o patologici, o in associazione a terapie farmacologiche, consultare il medico.


Istruzioni
1 compressa 2-3 volte al giorno


Ingredienti
Ogni compressa contiene 50mg di Alga wakame titolato al 10% di Fucoxantina (C40H60O6)

L'alga wakame in compresse contiene 5mg di fucoxantina per compressa. 
La dose guiornaliera consigliata corrisponde a 150mg di alga wakamè, 15mg di fucoxantina

Contiene: cellulosa microcristalina; alga wakamè (Undaria pinnatifida [Harvey] Suringar) tallo intero Estratto Secco titolato al 10% di fucoxantina (contenuto in iodio inferiore a 1 ppm); antiagglomeranti: silice colloidale, magnesio stearato vegetale.

COMPOSIZIONE dell'estratto
- fucoxantina (carotenoide): minimo 10%
- iodio: inferiore a 1 ppm

Informazioni generiche
Denominazione botanica: Undaria pinnatifida (Harvey) Suringar sin. Alaria pinnatifida Harvey; Alaria amplexycaulis Martens; Ulopteryx pinnatifida (Harvey) Kjellman -
Famiglia: Alariaceae
Habitat: acque poco profonde e turbolente nel Mare del Giappone
Parti usate: tallo intero Tempo balsamico: primavera
Sinonimi: Estratto Secco di Undaria titolato al 10% di fucoxantina
Nomi stranieri: ingl. Apron ribbon vegetable, Asian kelp, Japanese kelp; korean – miyeuk; jap. – wakame.
Titolo: 10% fucoxantina

DESCRIZIONE BOTANICA
L’ Alga wakame, nota anche con il nome di alga kombu, è un’alga classificata fra le “alghe brune” anche se il suo colore è verde o verdastro. Cresce generalmente fino a circa trenta cm di lunghezza (in condizioni favorevoli fino ad un max. di 1-3 m) e prospera nelle acque turbolente e poco profonde (6-12 m). Specie originaria del Mare del Giappone, si è diffusa come epifita con il traffico di ostriche vive nell’Oceano Pacifico, nell’Oceano Atlantico Nord Orientale e nel Mar Mediterraneo: infatti è giunta per la prima volta attorno alla città di Chioggia nel 1992, diffondendosi successivamente in tutta la laguna veneta. Il massimo sviluppo avviene nel periodo invernale e quindi si raccoglie in primavera, con modalità atte a staccare anche la radice dalle rocce alle quali l’ alga aderisce. Una volta raccolta può essere essiccata direttamente oppure immersa per breve tempo in acqua bollente, quindi immediatamente in acqua fredda e successivamente posta ad essiccare: quest’ultimo procedimento è utile per mantenere la tipica colorazione verde dell’alga e ne impedisce la fermentazione.

Lo sapevi che...
L'impiego dell'alga wakame come integratore in compresse é dovuto alla presenza della fucoxantina. Questa sostanza, unitamente ad una dieta variata e del movimento quotidiano, può essere di aiuto per il trattamento estetico dei chili in eccesso.

La fucoxantina compresse in se non ha proprietà dimagranti ma favorisce il fisiologico smaltimento dei depositi promuovendo quindi la riduzione del peso corporeo globale. Per questo si usa indicare l'alga kombu per dimagrire. 

La fucoxantina puà essere anche abbinata con ottimi riosultati a Citrus aurantium 60 compresse o con Garcinia Cambogia 1000mg.

A livello intestinale la fucoxantina viene parzialmente idrolizzata a fucoxantinolo, ancora più attivo della fucoxantina, ad opera di una lipasi o di una carbossi-esterasi, e quindi viene assorbita: il picco ematico si ha dopo circa un’ora dalla somministrazione.

Effetti sul tessuto adiposo: per quanto riguarda i meccanismi di controllo del peso corporeo e dei depositi di grasso, negli ultiImi anni è stato isolato un gruppo di proteine, denominate UCP (Uncoupling Proteins) capaci di svolgere un ruolo chiave nei processi termogenetici, tali proteine possono risultare quindi utili per tenere sotto controllo il sovrappeso e altri disturbi metabolici. In particolare le proteine di disaccoppiamento UCP1 sono implicate nel controllo del peso: negli animali il grasso bruno svolge un importante regolazione della produzione energetica, nell’uomo tale ruolo è svolto prevalentemente dal tessuto grasso bianco, nel quale la stimolazione delle UCP1 porta alla riduzione dei grassi di deposito, soprattutto a livello addominale: a parità di assunzione di cibo, nei soggett trattati con fucoxantina si è avuta una significativa diminuzione dell’accumulo di grasso bianco a livello addominale e perirenale nonchè una significatica diminuzione del peso corporeo.

La fucoxantina sembra inoltre agire anche riducendo la produzione di cellule adipose, mediante azione sulla regolazione della lipogenesi nelle fasi iniziali e intermedie della differenziazione degli adipociti (preadipociti).

L’assunzione contemporanea di olio di pesce (leggi qui gli studi scientifici) svolge azione sinergica con la fucoxantina, potenziandone gli effetti. La stessa fucoxantina produce a livello epatico una aumentata sintesi di ac. docosaesaenoico (DHA) e arachidonico, utili per influenzare positivamente l’assetto lipidico in soggetti con iperglicemia o sovrappeso.



Bibliografia
1) Yoshida T.: Marine algae of Japan, Uchida Rocakuho Publishing, Tokio, 1998 

2) Berhard K. et al.: “Alsolute configuration of fucoxanthin”, Tetrahedron Lett. 17: 115-118 

3) Sliwa C., Johnson C.R., Hewitt C.L.: “Mesoscale dispersal of the introduced kelp Undaria pinnatifida attached to unstable substrata”, Botanica Marina 49: 396-405, 2006 

4) Maeda H. et al.: “Fucoxanthin from edible seaweed, Undaria pinnatifida, shows antiobesity effect through UCP1 expression in white adipose tissue”, Biochem.Biophys.Res.Comm. 332: 392-397, 2005 

5) Maeda H. et al.: “Fucoxanthin and its metabolite, fucoxanthinol, suppress adipocyte differentiation in 3T3-L1 cells”, Int.J.Mol.Med. 18: 147-152, 2006 
Domande
L'alga wakame, contenente fucoxantina, contiene anche iodio?
Il prodotto in pratica non contiene iodio: infatti l'alga wakame contiene meno di una parte per milione (ppm) di iodio, per cui può essere adatto anche in caso di sensibilità a tale elemento.
FC12MS

Potrebbe anche piacerti

Commenti (18)
Valutazione


User Rating

4.9 medio basato su 32 recensioni su google



Prodotti in rilievo

VIR-XL 30 CAPSULE

Con Muira puama, Damiana, Maca, Arginina e Taurina.

MUIRA PUAMA E.S. 60 COMPRESSE

Integratore che può risultare fisiologiamente utile per la vita di sessuale di coppia..

INTEGRATORI PER IL BENESSERE DELLA SESSUALITÀ

Integratori utili per il benessere o il piacere della sessualità.

FUCOXANTINA 120 COMPRESSE

Pigmento naturale dell'alga Undaria pinnitifida (o alga Wakame) ideale come aiuto nelle diete dimagranti..

CARDO MARIANO FORTE E.S 60 COMPRESSE

Per una corretta funzionalità digestiva ed epaticae e funzioni depurative dell’organismo.

Glucomannano compresse

Glucomannano nell'intestino produce una gelatina che può aiutare a dare senso di sazietà.


Blog di Erboristeria

Informazioni e aggiornamenti di salute.

Boswellia: a cosa serve e quando prenderla.

Sono molte le cose per cui può essere utile assumere integratori a base di boswellia, da sola o in associazione con glucosamina.

Zenobia s.r.l via Leopardi, 17 - 59015 - Carmignano Loc. Comeana (PO) Tel 055 87 19 891 P.IVA 018339709 R.E.A FI 475580