Prosta+ 60 compresse
Prosta+ é un prodotto con Serenoa Repens, utile per favorire la fisiologica FUNZIONE URINARIA NEL...
Un estratto del mesocarpo di pomodoro si é rivelato una naturale PROTEZIONE delle cellule dai DANNI DEGENERATIVI, prevenendone l' invecchiamento.*
*Il prodotto è un integratore, i risultati ottenibili possono variare da persona a persona.
Confezione: 30 capsule da 150mg
Il licopene, anche conosciuto come psi-carotene, è una molecola che appartiene alla famiglia dei carotenoidi. Si presenta come un pigmento di colore rosso, insolubile in acqua ma molto solubile in ambiente idrofobo, come oli e grassi.
Nessun membro del regno animale, uomo compreso, è in grado di sintetizzarlo e deve perciò essere assunto con la dieta. In natura si ritrova in alcune piante ma la fonte di approvvigionamento alimentare principale sono i pomodori, seguiti da anguria, papaya e pompelmo rosa. Il licopene non si degrada al calore e quindi anche i pomodori cucinati forniscono lo stesso quantitativo [1].
Negli individui sani il licopene si ritrova concentrato nel plasma, nei testicoli, ghiandole surrenali e prostata. Questa distribuzione ben correla con gli effetti che si osservano in seguito alla sua assunzione.
Il licopene svolge una potente azione antiossidante [2]. Gli antiossidanti sono quelle molecole protettive che contrastano e inattivano le specie reattive dell’ossigeno prodotte normalmente dal metabolismo, che con il passare del tempo possono danneggiare i costituenti cellulari come DNA, proteine e membrane cellulari. Lo stress ossidativo che ne deriva è riconosciuto come uno dei fattori che più contribuiscono all’insorgenza dei tumori.
Le moderne linee guida alimentari consigliano di assumere gli antiossidanti attraverso un costante consumo di frutta e verdura. Questa indicazione ben si associa alla ormai nota evidenza che chi consuma frutta e verdura è meno esposto a molte patologie di natura tumorale e cardiovascolare.
Gli effetti del licopene sulla salute umana sono stati ampiamente studiati sia a livello di laboratorio [3-4], che direttamente nell’uomo. Alcuni risultati hanno indicato come un consumo costante riduce in maniera significativa eventi di tipo cardiovascolare [5-6]. A livello epidemiologico numerosi studi indicano che il consumo di pomodori e prodotti derivati si associa ad un minor rischio di insorgenza di tumori [7(8)] e una minore incidenza di eventi cardiaci quali infarto e ictus [8-10 (11-12-13)].
L’assunzione di licopene come integrazione alla dieta per una settimana determina un aumento dei livelli nel sangue e riduce i livelli di ossidazione delle proteine plasmatiche a basso peso molecolare (LDL) che una volta ossidate tendono ad aggregarsi sulle pareti determinando l’ ispessimento dei vasi e la formazione di placche aterosclerotiche [13(7]. Uno studio americano evidenzia che fumatori con bassi livelli plasmatici di licopene e altri antiossidanti sono più soggetti ad infarto del miocardio [14], risultato che supporta l’osservazione di alcuni ricercatori secondo i quali bassi livelli di licopene circolante sono associati con un inizio di danno aterosclerotico nei soggetti maschi [15]. Gli effetti benefici a livello cardiovascolare del licopene si esplicano anche in una riduzione della pressione arteriosa, con ulteriori vantaggi in termini di salute per coloro che lo assumono.
Un'altra ipotesi che concorre a spiegare il ruolo cardio-protettivo indica il licopene come un agente in grado di inibire l’attività di un enzima coinvolto nella sintesi del colesterolo [16].
Dati preliminari suggeriscono un possibile ruolo del licopene nell’insorgenza dei fenomeni di insulino resistenza e diabete, poiché ridotti livelli di licopene sono stati associati ad un’aumentata sintesi di insulina a digiuno. Di conseguenza il licopene potrebbe giocare un ruolo protettivo contro l’iperglicemia [17].
Recentemente due studi canadesi hanno evidenziato un ruolo del licopene non solo nello stress ossidativo, ma anche nel riassorbimento osseo, fenomeni presenti nel periodo post-menopausa. Sembra che l’assunzione di licopene oltre ad aumentare l’attività antiossidante, riduca alcuni parametri associati al riassorbimento osseo, evidenziando un possibile beneficio nel ridurre il rischio di osteoporosi [18-19].
Il licopene non è un medicinale e non ha proprietà curativa, tuttavia una sua integrazione può giovare ad un fisiologico benessere generale.
Bibliografia
1 Gärtner C, Stahl W, Sies H. Lycopene is more bioavailable from tomato paste than from fresh tomatoes. Am J Clin Nutr 1997;66:116-22.
2. DiMascio P, Kaiser S, Sies H. Lycopene as the most effective biological carotenoid singlet oxygen quencher. Arch Biochem Biophys 1989;274:532-8.
3. Levy J, Bosin E, Feldmen B, Giat Y, Miinster A, Danilenko M, et al. Lycopene is a more potent inhibitor of human cancer cell proliferation than either a-carotene or ß-carotene. Nutr Cancer 1995;24:257-66.
4. Nagasawa H, Mitamura T, Sakamoto S, Yamamoto K. Effects of lycopene on spontaneous mammary tumour development in SHN virgin mice. Anticancer Res 1995;15:1173-8.
5 Johnson EJ. The role of carotenoids in human health. Nutr Clin Care 2002;5:56-65
6 Rao AV, Agarwal S. Role of antioxidant lycopene in cancer and heart disease . J Am Coll Nutr 2000; 19:563-9
7. Giovannucci E. Tomatoes, tomato-based products, lycopene, and cancer: review of the epidemiologic literature. J Natl Cancer Inst 1999;91:317-31.
8. Fuhramn B, Elis A, Aviram M. Hypocholesterolemic effect of lycopene and ß-carotene is related to suppression of cholesterol synthesis and augmentation of LDL receptor activity in macrophage. Biochem Biophys Res Commun 1997;233: 658-62.
9. Agarwal S, Rao AV. Tomato lycopene and low density lipoprotein oxidation: a human dietary intervention study. Lipids 1998;33:981-4.
10. Kohlmeier L, Kark JD, Gomez-Gracia E, Martin BC, Steck SE, Kardinaal AF et al. Lycopene and myocardial infarction risk in the EURAMIC Study. Am J Epidemiol 1997;146:618-26.
11. Giovannucci E, Ascherio A, Rimm EB, Stampfer MJ, Colditz GA, Willett WC. Intake of carotenoids and retinol in relation to risk of prostate cancer. J Natl Cancer Inst 1995;87:1767-76.
12. Dorgan JF, Sowell A, Swanson CA, Potischman N, Miller R, Schussler N, et al. Relationship of serum carotenoids, retinol, a-tocopherol, and selenium with breast cancer risk: results from a prospective study in Columbia, Missouri (United States). Cancer Causes Control 1998;9:89-97.
13. Agarwal S, Rao AV. Tomato lycopene and low density lipoprotein oxidation: a human dietary intervention study. Lipids 1998;33:981-4.
14. Handelman GJ, Parker L, Cross CE. Destruction of tocopherols, carotenoids and retinol in human plasma by cigarette smoke. Am J Clin Nutr 1996;63:559-65.
15. Rissanen et al. Low plasma lycopene concentration is associated with increased intima-media thickness of the carotid artery wall. Arterioscler Thromb Vasc Biol 2000; 20:2677-2681.
16 Fuhrman B et al. Hypocholesterolemic effect of lycopene and beta-carotene is related to suppression of cholesterol synthesis and augmentation of LDL receptor activity in macrophages. Biochem Biophys Res Commun 1997:233:658-662.
17 Suzuki K et al. Relationship between serum carotenoids and hyperglycemia: a population based cross sectional study. J Epidemiol 2002; 12:357-366.
18. Mackinnon ES, Rao AV, Rao LG. Dietary restriction of lycopene for a period of one month resulted in significantly increased biomarkers of oxidative stress and bone resorption in postmenopausal women. J Nutr Health Aging. 2011 Feb;15(2):133-8.
19. Mackinnon ES, Rao AV, Josse RG, Rao LG. Supplementation with the antioxidant lycopene significantly decreases oxidative stress parameters and the bone resorption marker N-telopeptide of type I collagen in postmenopausal women. Osteoporos Int. 2011 Apr;22(4):1091-101. Epub 2010 Jun 15.
Prosta+ é un prodotto con Serenoa Repens, utile per favorire la fisiologica FUNZIONE URINARIA NEL...
Coadiuvante nei disturbi che coinvolgono la prostataConfezione: 60 capsule
User Rating
4.9 medio basato su 32 recensioni su google