- In saldo!
Bromelina 500 mg 60 compresse
Bromelina 500 mg 60 compresse
La bromelina: il segreto contro la cellulite che nessuno ti dirà.
60 compresse da 500mg
Avvertenze
Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata seguendo uno stile di vita sano. Non eccedere le dosi giornaliere raccomandate. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Gli integratori di bromelina non dovrebbero essere assunti in gravidanza e durante l'allattamento. La bromelina può incrementare l'attività dei farmaci anticoagulanti e antiaggreganti.
Effetti fisiologici di ananas gambo: drenaggio dei liquidi corporei (pesantezza delle gambe); contrasto degli inestetismi della cellulite; funzione digestiva.
Ingredienti di estratto di ananas (Ananas comosus [L.] Merr) gambo titolato in bromelina (2500 GDU/g su maltodestrine da mais); fosfato bicalcico; gelificante: metilidrossipropilcellulosa; antiagglomeranti: magnesio stearato vegetale.
Eleonora e la sua storia sulla bomelina !!
Questa di seguito è la storia vera di una nostra cara cliente che chiameremo Eleonora. Abbiamo romanzato la sua storia per renderla più piacevole.
C'era una volta una donna di nome Eleonora, che soffriva di cellulite da molti anni. Era sempre alla ricerca di rimedi per combattere questo inestetismo, ma nulla sembrava funzionare. Un giorno, durante una visita dalla sua dietologa, venne a sapere della bromelina, un enzima presente nell'ananas che poteva aiutare a combattere la cellulite.
Sara decise di provare la bromelina e cominciò a includere più ananas nella sua dieta. Ma per quanto le fosse utile non era sufficiente. Allora iniziò anche a prendere integratori di bromelina da 500mg. Presto notò un miglioramento nella sua pelle, con meno gonfiori e meno "buccia d'arancia".
La bromelina, seppe poi Sara, le funzionava in quanto era in grado di rompere i legami tra le cellule adipose, rendendo più facile per il corpo eliminare questi grassi in eccesso. Inoltre, la aiutava anche a migliorare la circolazione sanguigna, il che può aiutare a ridurre l'aspetto della cellulite.
Sara era entusiasta dei risultati e continuò ad assumere la bromelina per mantenere i benefici. Consigliò la bromelina da 500 anche alle sue amiche, le quali notarono solo dopo pochi giorni dopo un miglioramento anche nella loro pelle.
Da quel giorno, Sara non ha più sofferto di cellulite, grazie alla scoperta della bromelina e alla sua decisione di provare qualcosa di nuovo. La sua pelle è diventata più liscia e tonica, e lei è diventata una fiera sostenitrice dei benefici della bromelina per la lotta contro la cellulite.
Quale è l'azione della Bromelina
Dal succo del frutto e in particolare dal gambo dell'ananas, pianta originaria dell'America tropicale, si ottiene una miscela di diversi enzimi a struttura simile, caratterizzati da una spiccata attività proteolitica, capaci di digerire in pochi minuti oltre 1000 volte il loro peso di proteine. Tale miscela è composta principalmente da almeno 4 proteasi cisteiniche a struttura simile, la principale delle quali è la proteasi del fusto mentre altre due sono denominate ananaina e comosaina, sono presenti inoltre piccole quantità di fosfatasi acida, perossidasi, amilasi e cellulasi. L’attività della bromelina viene generalmente espressa in GDU (Gelatin Digestiv Units, cioè Unità Digestive della Gelatina) oppure in MCU (Milk Clotting Unit, cioè Unità di Coagulazione del Latte): 1 GDU = circa 1,5 MCU. La bromelina è attiva in un ampio range di pH, fra 3 e 10, pertanto non dovrebbe essere distrutta dall’acidità gastrica: per cautela tuttavia viene realizzata in formulazioni che contengono sostanze gelificanti o gastroprotettive per garantirne la massima efficacia e assorbimento, che deve avvenire nell’intestino. La bromelina impiegata viene estratta da succo e gambo di Ananas (Ananas sativus Schult., A. comosus, Bromelia ananas; Ananassa sativa L.) - fam. Bromeliacee.Effetti della Bromelina
1) EFFETTO SUGLI EDEMI e SULLE CONTUSIONI: la bromelina si è dimostrata capace di controllare gli edemi sia di tipo post-traumatico che di origine infiammatoria (come ad esempio l'infiltrazione cellulitica). La bromelina agisce con meccanismo proteolitico sulla fibrina facilitando il recupero della fisiologica funzionalità attraverso il drenaggio del sito infiammatorio e il riassorbimento del travaso emorragico. Diversi studi effettuati sulle contusioni dell’apparato muscolo-scheletrico di sportivi hanno mostrato una diminuzione dell’edema, del dolore a riposo e durante il movimento. Il meccanismo d’azione nei confronti dell’infiammazione non è stato comunque ancora completamente chiarito: sembra che tale azione dipenda dalla capacità dell’enzima di attivare la produzione di plasmina dal plasminogeno e di inibire per contro la conversione del chininogeno in chinina. E’ ritenuto possibile che tale azione dipenda anche dalla degradazione proteolitica degli immunocomplessi circolanti.
2) AZIONE DIGESTIVA: la bromelina è un enzima proteolitico in grado di idrolizzare le proteine a oligopeptidi ed aminoacidi. Le proteasi cisteiniche infatti rompono i legami peptidici mediante un attacco nucleofilo effettuato dai siti attivi della cisteina. La bromelina è stata impiegata anche come sostituto della pepsina e della tripsina per ripristinare una fisiologica funzione digestiva.
3) EFFETTI SULL’AGGREGAZIONE PIASTRINICA: studi in vivo e in vitro hanno dimostrato una certa inibizione dell’aggregazione piastrinica da parte della bromelina, utile in caso di individui che necessitano di una fluidificazione del sangue. Ne consegue l’avvertenza all’uso contestuale con farmaci antiaggreganti o anticoagulanti, per i possibili effetti di somma o sinergia.
4) EFFETTI SUL SISTEMA IMMUNITARIO: alla bromelina viene attribuita anche un’azione di miglioramento dello stato immunitario.
User Rating
4.9 medio basato su 35 recensioni su google