Caffè verde forte (green coffee strong) ricco di acido Clorogenico

  • -12%

Caffè verde FORTE 75 compresse da 600mg

Grazie alla presenza di acido clorogenico, il caffè verde rappresenta un integratore con azione tonica e di sostegno metabolico, utile come coadiuvante nelle diete dimagranti.*

*Il prodotto è un integratore, i risultati ottenibili possono variare da persona a persona.

Confezione: 75 compresse

Sconti sul volume

Quantità Sconto unità Risparmia
2 30% 17,70 €
25,96 €
Tasse incluse
29,50 € Risparmia 12%
Quantità



Spedizione gratis con € 25 di acquisto



sconti erboristeria spedizione gratis

Avvertenze
Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata seguendo uno stile di vita sano.
Non eccedere le dosi giornaliere raccomandate.
Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni
In caso di uso prolungato consultare il medico.
Il prodotto è un integratore, i risultati ottenibili possono variare da persona a persona.
In presenza di determinati stati fisiologici o patologici, o in associazione a terapie farmacologiche, consultare il medico.
Istruzioni
1 compressa 2 volte al giorno prima dei pasti, evitando la somministrazione serale.
Ingredienti
Caffè verde (Coffea arabica L.) semi Estratto Secco titolato al 50% di acido clorogenico (3% caffeina); cellulosa microcristallina; amido di mais pregelatinizzato; antiagglomeranti: magnesio stearato vegetale, silice colloidale.

1 compressa = 600mg caffè verde semi E.S.
Corrisponde ad acido clorogenico: 300 mg per compressa
Caffeina: 18mg

2 compresse (dose giornaliera) = 120mg caffè verde semi E.S.
Corrisponde ad acido clorogenico: 600 mg per due compresse
Caffeina: 36mg
Effetti fisiologici *
semen: Azione tonica e di sostegno metabolico. Antiossidante.
* “Linee guida ministeriali di riferimento per gli effetti fisiologici” aggiornate secondo il parere del CUDN del 18 12 2013.


Informazioni generiche sul caffè verde

Denominazione botanica: Coffea arabica L. -  fam. Rubiaceae
Habitat: regioni tropicali dell’Africa (Etiopia, Sudan), ampiamente coltivato in varie zone tropicali (Sud-America, Oceania)
Parti usate: semi crudi, non tostati
Tempo balsamico: più volte l’anno nei climi tropicali
Nomi stranieri: ingl. – Green Coffee; fr. – Cafè vert; sp. – Cafe verde; port. – Cafè verde; ted.- RohKaffee

Composizioe media:
- acidi fenolici: acido clorogenico (ac. caffeoil-quinico) 50%, ac. caffeico, ac. quinico;
- basi xantiniche: caffeina 3% sotto forma di clorogenato di caffeina;
- altri: antocianidine (pelargonidina, peonidina); minerali (potassio).

DESCRIZIONE BOTANICA (1-2):
Piccolo albero o arbusto sempreverde, alto dai 3 ai 5 m, spontaneo o coltivato, possiede foglie opposte di colore verde lucente nella parte superiore, simili a quelle dell’alloro. Esistono più di sessanta specie appartenenti al genere Coffea, la specie più nota è la Coffea Arabica, molto pregiata e anche la più diffusa. I fiori, di colore bianco, disposti a gruppi di 5-7, hanno un profumo simile a quello del gelsomino. Le bacche sono di colore giallo e verde per poi diventare rosse o rosso scuro. Fioritura e fruttificazione possono avvenire più volte l'anno nei climi adatti. Togliendo la  buccia e la polpa, all'interno si trovano due semi, ciascuno dei quali è protetto da una membrana denominata "pergamino", uguali e regolari, appiattiti e dotati di un solco longitudinale nella parte interna, mentre la parte esterna è convessa.

Lo sapevi che...

Le proprietà generali del caffè verde sono dovute all’elevato contenuto in acido clorogenico ed alla caffeina presente nei semi sotto forma clorogenato di caffeina.

Effetto tonificante e di sostegno metabolico: alcuni recenti lavori hanno preso spunto dall’osservazione che esiste un rapporto inverso fra consumo di caffè verde e livelli glicemici. L’acido clorogenico si è dimostrato in effetti capace di inibire l’enzima coinvolto nell’idrolisi epatica del glicogeno a glucosio; inoltre tale sostanza sembra in grado di ridurre direttamente l’assorbimento di glucosio a livello intestinale. Si osserva così un abbassamento del picco glicemico post-prandiale e un abbassamento dei livelli ematici di glucosio in generale, mentre aumenta la concentrazione epatica di glicogeno (2-4). Unitamente alla caffeina l’ac. clorogenico è inoltre in grado di ridurre del 15-30% l’accumulo di grasso viscerale e il peso corporeo: in particolare l’ac. clorgenico riduce livelli di trigliceridi epatici e l’estratto di caffè verde contenente ac. clorogenico e caffeina riduce i livelli di trigliceridi nel sangue. L’estratto è così risultato utile per riattivare il metabolismo dei grassi nel fegato (grazie all’ac. clorogenico) e a ridurre l’assorbimento intestinale dei grassi (grazie alla caffeina) (2-3). E’ noto che la caffeina stimola i processi lipolitici: poiché nel caffè verde essa si trova legata all’ac. clorogenico, questo ne determina un tempo di assorbimento intestinale più lungo, evitando gli effetti collaterali della caffeina e permettendo invece di sfruttarne l’azione salutare lipolitica più a lungo (4).

Effetto antiossidante e protettivo: l’attività antiossidante dell’acido clorogenico si esplica inibendo la formazione delle specie radicaliche dell’ossigeno e interrompendo il propagarsi delle reazioni ossidative (radical scavenger o chain breaker) mediante la formazione di un radicale stabile che non propaga la reazione. Sia l’acido clorogenico che i suoi metaboliti sono risultati  molto più attivi della vitamina C e della vitamina E nei confronti ad esempio dell’anione superossido. Possiede inoltre la capacità di inibire la produzione delle pericolose nitrosammine. Per quanto  sopra detto il caffè verde svolge un ruolo importante anche nel limitare i processi degenerativi a carico delle cellule, conferendo in particolare una capacità di protezione del sistema gastrointestinale (5).

Effetto sui batteri e sui virus: sempre all’ acido clorogenico è riconosciuta anche un’azione inibente nei confronti di molte specie batteriche e virali (6).

Bibliografia
1) AA.VV.: Segreti e virtù delle piante medicinali, Selezione dal Reader’s Digest, Milano, 1983 

2) Vendrame S.: “L’acido clorogenico: chimica, distribuzione e funzioni”, Università degli Studi di Milano, CdL in Qualità e Sicurezza dell’Alimentazione Umana, A.A. 2005-2006  

3) Shimoda H., Seki E., Aitani M.: “Inhibitory effect of Green coffee bean extract on fat accumulation and body weight gain in mice”, BMC Complement Altern Med. 2006; 6: 9. 

4) McCarty, Mark F.; “A chlorogenic acid-induced increase in GLP-1 production may mediate
the impact of heavy coffee consumption on diabetes risk”; Medical Hypotheses (2005), 64(4),
848-853. 

5) Kweon MH. Hwang HJ. Sung HC.; “Identification and antioxidant activity of novel
chlorogenic acid derivatives”; Journal of Agric. & Food Chemistry, 49(10):4646-55, 2001 Oct. 

6) Li, Yaolan; But, Paul P. H.; Ooi, Vincent E. C. ; “Antiviral activity and mode of action of
caffeoylquinic acids”; Antiviral Research (2005), 68(1), 1-9.

CAFOES

Potrebbe anche piacerti

Commenti (10)
Valutazione


User Rating

4.9 medio basato su 32 recensioni su google



Prodotti in rilievo

VIR-XL 30 CAPSULE

Con Muira puama, Damiana, Maca, Arginina e Taurina.

MUIRA PUAMA E.S. 60 COMPRESSE

Integratore che può risultare fisiologiamente utile per la vita di sessuale di coppia..

INTEGRATORI PER IL BENESSERE DELLA SESSUALITÀ

Integratori utili per il benessere o il piacere della sessualità.

FUCOXANTINA 120 COMPRESSE

Pigmento naturale dell'alga Undaria pinnitifida (o alga Wakame) ideale come aiuto nelle diete dimagranti..

CARDO MARIANO FORTE E.S 60 COMPRESSE

Per una corretta funzionalità digestiva ed epaticae e funzioni depurative dell’organismo.

Glucomannano compresse

Glucomannano nell'intestino produce una gelatina che può aiutare a dare senso di sazietà.


Blog di Erboristeria

Informazioni e aggiornamenti di salute.

Boswellia: a cosa serve e quando prenderla.

Sono molte le cose per cui può essere utile assumere integratori a base di boswellia, da sola o in associazione con glucosamina.

Zenobia s.r.l via Leopardi, 17 - 59015 - Carmignano Loc. Comeana (PO) Tel/fax 055 87 19 891 P.IVA 018339709 R.E.A FI 475580