Olio essenziale di timo. Consegna in 24/48H.
Olio Essenziale di Timo 20ml
Fresco olio essenziale, ideale per corpo e mente
Confezione: flacone 20ml
Olio essenziale di Timo ottenuto dalle sommità fiorite per corrente di vapore
DENOMINAZIONE BOTANICA : Thymus vulgaris
FAMIGLIA : Labiate
PROVENIENZA : Bacino del mediterraneo, Europa meridionale, spontaneo o coltivato
Il timo era già conosciuto al tempo di Sumeri ed Egiziani, che lo utilizzavano per cospargere i defunti. I Romani lo utilizzavano per le proprietà antiparassitarie e disinfettanti.
NOTE DI BOTANICA
Il timo è un arbusto che cresce rigoglioso in ambienti assolati e su terreni asciutti. Se ne conoscono diverse varietà come il Thymus zygis, il Thymus pulegioides, il thymus saturoides e il thymus serpyllum.
ESTRAZIONE
L'olio essenziale si ricava per distillazione in corrente di vapore della pianta fiorita. Per ottenere 1 litro di olio essenziale sono necessari 120 Kg di piante in fiore, che vengono distillate non appena raccolte, nella stagione estiva. L'essenza sprigiona un profumo attivo, stimolante.
COSTITUENTI PRINCIPALI
Timolo, para-cimene, 1,8-cineolo, carvacrolo, beta-cariofillene, terpineolene, alfa-pinene.
VARI USO DELL'OLIO ESSENZIALE
L'olio essenziale di timo ha proprietà antibiotiche, antitussive, antisettiche molto spiccate. I suffumigi sono molto efficaci per combattere raffreddore, mal di gola, sinusite, bronchite, tosse, catarro. Si effettuano versando 3 gocce di olio essenziale in un litro di acqua bollente e respirando i vapori balsamici che si sprigionano.
Le proprietà antisettiche si possono sfruttare per aiutare la cicatrizzazione di piaghe, piccole ferite, per combattere i foruncoli e le micosi. Basta applicare sulla zona da trattare piccole quantità di una miscela composta da 50 ml di olio di jojoba e 10 gocce di olio essenziale di Timo. Quest'olio così preparato si può utilizzare anche per massaggi antireumatici, lombalgia, sciatalgia e per stimolare la circolazione superficiale della pelle. Sostituendo l'olio di jojoba con 50 ml di alcol si ottiene una lozione efficace contro pidocchi, scabbia, punture di insetti. L' essenza di timo rientra spesso nella composizione di dentifrici e colluttori, poichè ne è stata riconosciuta l'attività contro alitosi, infiammazioni della mucosa della bocca e delle gengive e contro la carie dentaria. Per quanto riguarda l'azione sulla mente l'olio essenziale di timo dona coraggio a persone timorose, favorisce la concentrazione e stimola la memoria. E' utile nei casi di esaurimento, negli stati ansiosi, nell'impotenza e nella frigidità di origine nervosa.
Il prodotto non è un medicinale e non ha proprietà curative, i risultati ottenibili possono variare da persona a persona.
AVVERTENZE
Da usare con prudenza, può essere irritante per pelle e mucose.
Timo Olio essenziale
Car. Organolettiche:liqu.limp.da giallo-rossastro a bruno-rossastro,od.forte
Solubilità:misc.con EtOH,etere,CHCl3,paraffina liq.,oli grassi
Principi attivi.:timolo,carvacrolo,pinene,cimene,borneolo,linalolo
Titolo FU o altro testo:30-60% in vol.di fenoli(timolo)
Gli articoli di Rodiola.it
Aromaterapia: oli essenziali e profumi che curano
I profumi fanno parte della nostra vita ed ognuno di noi percepisce (o reagisce) ad un profumo in maniera del tutto personale. Ci sono tuttavia dei profumi che vengono interpretati nello stesso modo e le emozioni che tali profumi ci danno, siano essi oli essenziali o semplici fiori freschi, hanno una loro ben precisa attività sulla psiche: l' aromaterapia é una cura naturale che cura proprio il malessere interno.
Gli oli essenziali
Se ne avete sempre sentito parlare ma non sapete esattamente cosa sono gli oli essenziali, qui siete nel luogo giusto. Descriviamo cosa sono, a cosa servono, quali sono le più comuni applicazioni e le differenze tra i vari settori in cui gli oli essenziali possono essere impiegati.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
Bamboo e.s 60 capsule
Bamboo, altamente remineralizzante indicato per concorrere al mantenimento in buona salute delle...
Valeriana compresse Kos - Linea Principia
Valeriana é senz' altro la pianta più utilizzata nelle difficoltà di addormentamento e negli...
Citrus aurantium integratore 60 compresse
L’estratto secco titolato e standardizzato di Citrus aurantium, per il contenuto in sinefrina, è...
Germe di Grano Olio Cosmetico - Kos
Nutriente della pelle, restitutivo.* *Il prodotto è un integratore, i risultati ottenibili...
Pompelmo E.S 60 compresse
L' Estratto di semi di pompelmo si é dimostrato una valida alternativa come aiuto naturale in...
Fegato di merluzzo perle - KOS
Vitamine liposolubili indispensabili per la nostra salute.* *Il prodotto è un integratore, i...
Echinacea S.I. gocce
Echinacea macerato da piante fresche, provenienti da raccolta spontanea o da coltivazione senza...
User Rating
4.8 medio basato su 38 recensioni su google